Le Dolomiti raccolgono, in ogni stagione, piccole storie che aprono un varco verso una dimensione fantastica.
Solo per chi è ancora dotato di occhio attento e cuore puro. 12 favole (3 per stagione) arricchite da schede di approfondimento su flora e fauna delle montagne Patrimonio dell'Umanità.
Valentina Trentini, Editore – Illustrazioni di Giulia Braga https://www.behance.net/giuliabraga (Prima edizione ottobre 2016)
NATURMÄRCHEN AUS DEN DOLOMITEN
In den Dolomiten ereignen sich in jeder Jahreszeit kleine Geschichten, die eine Tür in ein Zauberwelt öffnen. Hindurch gehen nur Leserinnen und Leser, wenn sie sich wache, staunende Augen und ein kindliches Herz bewahrt haben.
Valentina Trentini, Verlag – Illustriert von Giulia Braga – Übersetzt von Johanna Platzgummer (Deutsche Ausgabe Juni 2018)
Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre del 2018 si è abbattuta sul territorio delle Dolomiti una tempesta di particolare intensità.
E si è concentrata sulle foreste, forse le più apprezzate a livello paesaggistico e famose in tutto il mondo.
La tempesta Vaia ha cambiato la forma e le dimensioni del paesaggio a cui tutti noi eravamo abituati, una certezza che non tornerà più nella memoria delle nostre vite.
Ma cosa accade realmente nel bosco dopo una tempesta di questo tipo?
Ciò che appare è veramente la fine o è solo un nuovo inizio?
Lo scopo di questo libro è quello di raccontare ai più piccoli, come in realtà in natura tutto ricomincia, con animali e piante che si muovono per ritrovare un nuovo equilibrio.
Niente è lasciato al caso e tutti i pezzi poi si ricompongono.
Solo i nostri occhi e il nostro cuore avranno bisogno di tempo per abituarsi a quello che non si vede più, a quello che pensavamo ci avrebbe accompagnato per sempre.
Valentina Trentini, Editore. - Illustrazioni di Anna Formilan https://www.behance.net/annaformilce08 (Prima edizione aprile 2019)